Ci sono posti che hanno fatto la storia di Procida. Ci sono posti che si fa fatica a ricordare, perché ora sorge un supermercato uguale ad altri supermercati dove prima c’era un vero e proprio tempio della pizza procidana: era un posto alla mano, senza pretese, sempre accogliente. Era uno […]
Recent Posts
La forza di racconti dal sapore antico: il fantastico progetto “Cala cala” della squadra di Salvatore Costagliola Di Polidoro, cuoc@ nostrom@ di aprile
Salvatore, Carolina, Angelo e Lucio sono la fantastica squadra che ha messo su la bellissima struttura del Cala cala rooms & farm experience (anche su instagram). Per cuoc@ nostrom@ di aprile ho avuto la fortuna e l’onore di intervistare Salvatore, il capitano di questa piccola grande nave, salpata da poco […]
Un sogno diventato realtà: il Pagnotta RistoPub di Liliana e Michele per cuoc@ nostrom@ di marzo
Per Cuco@ Nostrom@ di marzo, ho avuto l’onore e il piacere di intervistare in una videochiamata Lille-Procida Liliana Assante Del Leccese che mi ha raccontato di come lei e suo marito Michele Spinelli hanno progettato e realizzato il ristopub Pagnotta, per loro un vero sogno nel cassetto. Non conoscevo Liliana, […]
A pasta cu ruongo, come un segreto di famiglia (spaghetti al sugo di grongo)
Marzo è stato a tratti molto tosto nella seconda decade degli anni 2000. Spesso e volentieri è stato più che pazzo. Come un fulmine a ciel sereno s’è portato via prima la nonna mamma di mamma e poi, due anni dopo, pure papà. Marzo ammicca e odora di promesse, come […]
Il suo modo di fare dolci racconta di terre da rispettare, radici, emozioni e conquista la Francia: Monia Di Liello cuoc@ nostrom@ di febbraio
Dietro ai dolci di Big Mamma di tutta la Francia oggi c’è lei, Monia Di Liello, cuoc@ nostrom@ di febbraio che ho avuto il piacere e l’onore di intervistare in una video-chiamata quasi a chilometro 0 Lille-Parigi. Sono rimasta molto colpita dal percorso di questa procidana che come me vive […]
Di liatine celebrative, albe terapeutiche e una ricetta sullo sfondo
“Não entres tão depressa nessa noite escura” A.L.A. Questa qui sotto è una foto del 2014, di ottobre per la precisione, scattata sul punto più alto del Parque Nacional Podocarpus, nella provincia di Loja, nella parte di foresta Amazzonica che sta in Ecuador. È l’alba e sotto, nell’album digitale dove […]
Quando la famiglia fa squadra: il bellissimo progetto della Puteca raccontato da Antonio Catabò, cuoc@ nostrom@ di gennaio
Per Cuoc@ Nostrom@ di gennaio sono stata accolta calorosamente nella Puteca a via Cesare Battisti, in un quartiere a cui sono affezionata perché vicino ci sta la mia spiaggia preferita e perché ci sta il cimitero. Una bellissima famiglia, che io definirei più che altro squadra, composta da Antonio Lubrano […]
Pataniscas de bacalhau, ovvero le pizzelle di baccalà e il portoghese sempre nel cuore
Non avrei mai immaginato, un tempo, di riuscire a vivere senza Portogallo e soprattutto senza Lisbona. Su Lisbona mi avrebbero smentita i 10 mesi di Serpa (Alentejo) sul finire dei miei anni portoghesi. Sul Portogallo, invece, mi stanno smentendo anni e anni di Francia e anche di ritorni su Procida. […]
La cucina di casa e l’accoglienza del Casotto raccontate da Milena Assante Di Cupillo e altre voci di famiglia per Cuoc@ Nostrom@ di dicembre
Per Cuoc@ Nostrom@ di dicembre ho avuto la fortuna di incontrare dal vivo e chiacchierare con una bellissima squadra formata da Milena, Giannino e Arianna (mancava all’appello Ivan, presente però nell’intervista). Loro, e altre persone di cui Milena ha tenuto a sottolineare l’importanza, sono l’anima del Casotto, chioschetto a conduzione […]
Procida e Ischia, tradizione e voglia di mettersi sempre in gioco: intervista a Salvatore Lauro, cuoc@ nostrom@ di novembre
Per cuoc@ nostrom@ di novembre sono rimasta in famiglia e ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Salvatore Lauro. Vi invito a leggere la nostra bella chiacchierata costellata di piacevoli divagazioni su ricordi mutui della Solchiaro dei nostri avi. Cucenellista: Mi puoi raccontare come ti sei appassionato alla cucina […]
Commenti recenti