Salvatore, Carolina, Angelo e Lucio sono la fantastica squadra che ha messo su la bellissima struttura del Cala cala rooms & farm experience (anche su instagram). Per cuoc@ nostrom@ di aprile ho avuto la fortuna e l’onore di intervistare Salvatore, il capitano di questa piccola grande nave, salpata da poco […]
Cuoc@ Nostrom@
Un sogno diventato realtà: il Pagnotta RistoPub di Liliana e Michele per cuoc@ nostrom@ di marzo
Per Cuco@ Nostrom@ di marzo, ho avuto l’onore e il piacere di intervistare in una videochiamata Lille-Procida Liliana Assante Del Leccese che mi ha raccontato di come lei e suo marito Michele Spinelli hanno progettato e realizzato il ristopub Pagnotta, per loro un vero sogno nel cassetto. Non conoscevo Liliana, […]
Il suo modo di fare dolci racconta di terre da rispettare, radici, emozioni e conquista la Francia: Monia Di Liello cuoc@ nostrom@ di febbraio
Dietro ai dolci di Big Mamma di tutta la Francia oggi c’è lei, Monia Di Liello, cuoc@ nostrom@ di febbraio che ho avuto il piacere e l’onore di intervistare in una video-chiamata quasi a chilometro 0 Lille-Parigi. Sono rimasta molto colpita dal percorso di questa procidana che come me vive […]
Quando la famiglia fa squadra: il bellissimo progetto della Puteca raccontato da Antonio Catabò, cuoc@ nostrom@ di gennaio
Per Cuoc@ Nostrom@ di gennaio sono stata accolta calorosamente nella Puteca a via Cesare Battisti, in un quartiere a cui sono affezionata perché vicino ci sta la mia spiaggia preferita e perché ci sta il cimitero. Una bellissima famiglia, che io definirei più che altro squadra, composta da Antonio Lubrano […]
La cucina di casa e l’accoglienza del Casotto raccontate da Milena Assante Di Cupillo e altre voci di famiglia per Cuoc@ Nostrom@ di dicembre
Per Cuoc@ Nostrom@ di dicembre ho avuto la fortuna di incontrare dal vivo e chiacchierare con una bellissima squadra formata da Milena, Giannino e Arianna (mancava all’appello Ivan, presente però nell’intervista). Loro, e altre persone di cui Milena ha tenuto a sottolineare l’importanza, sono l’anima del Casotto, chioschetto a conduzione […]
Procida e Ischia, tradizione e voglia di mettersi sempre in gioco: intervista a Salvatore Lauro, cuoc@ nostrom@ di novembre
Per cuoc@ nostrom@ di novembre sono rimasta in famiglia e ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Salvatore Lauro. Vi invito a leggere la nostra bella chiacchierata costellata di piacevoli divagazioni su ricordi mutui della Solchiaro dei nostri avi. Cucenellista: Mi puoi raccontare come ti sei appassionato alla cucina […]
Assafà, il food truck provvidenziale di Terra Murata raccontato da Marina Ambrosino, cuoc@ nostrom@ di ottobre
Per Cuoc@ Nostrom@ di ottobre, ho avuto il piacere e l’onore di scambiare quattro chiacchiere con Marina Ambrosino, la “mamma” di Assafà. In videocollegamento dalla sua (e mia quando sono a Procida) Solchiaro a Lille, Marina mi ha spiegato com’è nato il mitico food truck procidano, parlandomi anche dei progetti […]
Dalla cucina di casa alle preparazioni per ristorante casereccio: lo spirito sempre cameratesco di Angioletta, cuoc@ nostrom@ di settembre
Per cuoc@ nostrom@ di settembre sono stata onoratissima di scambiare quattro chiacchiere con Angioletta Costagliola di Fiore e sua figlia Daniela. Era stata Daniela a dirmi che la madre aveva collaborato con il ristorante FishBon (adesso Chiaulédda), informazione che mi ha spinta a proporle questa intervista. Angioletta e Daniela mi […]
Cucina genuina, pionierismo del terra-mare, pranzi per operai in vacanza: la storia del Lido raccontata da Luigi Schiano, Cuoc@ Nostrom@ di agosto
Per Cuoc@ Nostrom@ di agosto ho avuto la fortuna e l’onore di intervistare Luigi Schiano, storico ristoratore del Lido di Procida, azienda a conduzione familiare la cui gestione gli è stata tramandata da suo padre Pasqualino. Chi non si ricorda i menù annunciati da Pasqualino col megafono mentre si nuotava […]
Ricordi e materie prime scelte personalmente: i pilastri della filosofia gastronomica di Carlo Coscione, cuoc@ nostrom@ di luglio
Per cuoco nostromo di luglio, ho potuto incontrare di persona Carlo Coscione, tra gli chef più apprezzati del panorama gastronomico procidano, e ho avuto l’onore di ascoltare le sue riflessioni sul suo modo di concepire la ristorazione (con le risorse messe a disposizione dal territorio) e di fare la spesa […]