Recent Posts

ragù napoletano
Ricette campane

Le sei ore di preparazione del ragù napoletano per accompagnare le sei ore della serata finale di Sanremo (da Procida a Lille)

L’attesa ogni anno si fa trepidante, già dagli ultimi giorni di gennaio. Praticamente è quasi come se fosse Natale. Arriva quella settimana di febbraio, fino a qualche anno fa prevista verso la fine del mese, poi progressivamente spostata all’inizio, dal martedì al sabato. In quei giorni non si parla d’altro. […]

alici su una fetta di pane - amma cucenà - ammacucenà
Ricette procidane

Le alici salate: dal mare alla tavola

Tra i pesci emblematici dell’isola di Procida, troviamo sicuramente le alici. Si tratta del pesce più reperibile del territorio. Comprate, regalate o oggetto di scambi e baratti, le alici non mancano quasi mai nelle case procidane. Mio padre, esperto conoscitore della preparazione delle alici sotto sale, ad esempio, qualche anno […]

cena vigilia di natale amma cucenà
Ricette procidane

La cena della vigilia in una casa procidana

“Amma cucenà” è un imperativo ancora più categorico durante le feste di Natale. Le due parole diventano quasi un intercalare nelle conversazioni di tutti, soprattutto delle persone addette di solito ai fornelli di casa.  Non è raro, poi, imbattersi in domande del tipo “e spuniet u baccalà” (hai messo il […]