“Era la mia cena preferita quando andavo a casa di tuo padre le sere d’inverno e non eravamo ancora sposati”, racconta mia madre. “A supp ‘r pisc, comm a facevn a nonn e zia Marì a Succer er sapurit!”* Non riesco a ricordarla, perché quando andavo io dalla nonna e […]
Tag: cucina procidana
Da Procida a Sarzana: alla scoperta del Viandante con Emilia Di Meglio, cuoc@ nostrom@ di dicembre
Emilia e suo marito Egidio gestiscono il ristorante il Viandante, eccellenza procidana nel cuore di Sarzana (SP), cittadina ligure della Lunigiana, sul confine tra Liguria e Toscana. Di seguito troverete la piacevole chiacchierata con lei, cuoc@ nostrom@ di dicembre, sulla sua passione per la cucina e sul bellissimo locale che […]
La cucina, una passione anche da trasmettere. Due chiacchiere con Bruno Gargiulo, cuoc@ nostrom@ di novembre
Con Bruno prosegue l’appuntamento mensile della rubrica Cuoc@ Nostrom@. Lo ringrazio molto per aver accettato di raccontarmi il suo percorso tra i ristoranti di Procida, Ischia e altri posti in Italia. Cucenellista: Quando hai deciso di fare della cucenella il tuo mestiere? Tu hai fatto la scuola alberghiera, quindi immagino […]
Tac tac, u calamar ‘mbuttunet
Ogni tanto c’è un bambino per casa. È appassionato di calamari: quando arrivano dalla pescheria ci gioca, poi li mangia. Fritti sono il suo piatto preferito. “Tac” per lui vuol dire anche “sì”, “tak”* per l’esattezza. Quando aveva pochissimi anni e ti vedeva che era tanto che non ti aveva […]
Tra Sol Calante e Malazzè: chiacchierata con Graziella Cerase, cuoc@ nostrom@ del mese di ottobre
Graziella inaugura la nuova rubrica di Amma cucenà: è lei la cuoc@ nostrom@ di ottobre. La ringrazio per aver accettato di scambiare quattro chiacchiere con la Cucenellista sulla sua passione per la cucina e sulle reti che si tessono inevitabilmente con la procidanità anche tra i fornelli. Cucenellista: Perché hai […]
Sapori di scoglio, profumo di mare: spaghetti con le patelle
Non si comprano e non si trovano sui menù dei ristoranti. A Procida, per mangiare le patelle, bisogna andare a raccoglierle, staccandole accuratamente dagli scogli. Oppure si possono ricevere come graditissimo regalo o in cambio di ortaggi barattati. Bisogna però rispettare delle regole e quantità ben precise per raccoglierle e […]
R’ carcioff ndurat e fritt, una versione semplice, a crudo, dal cuore tenero e sapore deciso
A Procida, tra aprile e maggio la vera regina è la carcioffa. Chi conosce profondamente l’isola, soprattutto nella sua interiorità contadina, quando pensa ai piatti tipici, li rimembra al sapore di limoni, di coniglio alla cacciatora e di carciofi. Scallat*, a ghiuttuliedd**, in una pettula*** a mo’ di pizza, come […]