Quando non esistevano traghetti grandi adibiti al trasporto dei camion, il materiale edile veniva portato da Baia a Procida con barche pilotate da marinai del Monte di Procida. Insieme al carico, spesso trovavano posto a bordo anche una pentola di coccio piena di fagioli cotti e conditi, il necessario per […]
Mese: Dicembre 2019
Rotolo di pasta fresca ripieno, un primo per il pranzo di Natale
Da bambina, quando andavamo a pranzo a Natale dalla mia nonna paterna, come primo c’erano i cannelloni con la carne tagliata. Per anni, quando cucinavamo o partecipavamo a pranzi natalizi, il piatto principale era sempre o cannelloni, o lasagne o pasta al forno. Da una decina d’anni, con i miei […]
La cena della vigilia in una casa procidana
“Amma cucenà” è un imperativo ancora più categorico durante le feste di Natale. Le due parole diventano quasi un intercalare nelle conversazioni di tutti, soprattutto delle persone addette di solito ai fornelli di casa. Non è raro, poi, imbattersi in domande del tipo “e spuniet u baccalà” (hai messo il […]
Il mercatino di Natale a Lille, tanto formaggio e non solo…
Puntualissimo come ogni anno, già da fine novembre, a Lille arriva il mercatino di Natale. Ovviamente anche qui, come in tutte le città nazionali, i francisi vogliono fare le cose in grande e lo chiamano “Village de Noël”. E in effetti si tratta di un vero e proprio mini villaggio: […]
Ricordi di Venezia e cosa assaggiare quando ci si capita in una giornata di “tregua” dall’acqua alta
Mi sono sempre detta che le coincidenze non esistono, che siamo noi a crearle o a volerle trovare a ogni costo. Spesso provo a ignorarle. Ma nell’ultimo anno mi sono dovuta un po’ ricredere e ho come l’impressione che a volte ci sono disegni di architetti invisibili a stabilire una […]